
Recensione Articolo
-
Data
21 Gennaio 2016, 11.45 AM
-
Postato da
Staff
-
Postato su
Varie
-
Commenti
0
Rimedi naturali alle smagliature
Rimedi naturali contro le imperfezioni della pelle
Smagliature, cicatrici, discromie, segni dell’acne: sono innumerevoli i fattori che ci impediscono di avere una pelle perfetta. Per fortuna esistono numerosi rimedi naturali che, se usati con regolarità, consentono di alleviare notevolmente questi inestetismi.
La prima regola è quella di seguire una dieta sana, povera di grassi animali e ricca di cibi in grado di migliorare l’elasticità della pelle, come la frutta e la verdura fresca. Naturalmente, per avere la pelle idratata, non dobbiamo dimenticarci di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.
Un altro rimedio efficace consiste nel massaggiare regolarmente la cute per riattivare la circolazione utilizzando lozioni o creme contenenti fitoderivati, vitamine, elastina, collagene.
Potrà sembrare strano, ma uno degli ingredienti attualmente più utilizzati nelle creme di bellezza è la bava di lumaca.
Tutti pazzi per la bava di lumaca
La bava di lumaca è la secrezione prodotta dalle chiocciole per ridurre l’attrito con la superficie su cui si muovono e che permette loro di aderire ai piani inclinati e di cicatrizzare le ferite.
Numerosi studi di laboratorio hanno rivelato le sue incredibili proprietà rigeneranti e idratanti per la pelle, tanto da diventare tra i prodotti naturali più utilizzati in cosmesi per il trattamento di numerosi inestetismi cutanei.
I principali componenti della bava di lumaca sono:
– l’allantoina, un componente in grado di stimolare la proliferazione delle cellule epiteliali e la rigenerarazione dei tessuti;
– i mucopolisaccaridi, che idratano e proteggono la pelle dagli agenti esogeni;
– l’elastina, proteina responsabile dell’elasticità della pelle;
– l’acido glicolico, sostanza nota per le sue proprietà esfolianti e per la capacità di stimolare la produzione di collagene, altro fattore alla base dell’elasticità e della tonicità dell’epidermide;
– vitamine A, C, E dalle proprietà antiossidanti, cicatrizzanti, idratanti e tonificanti;
– i peptidi, che, con il loro effetto purificante, aiutano a previnire l’acne.
Bava di lumaca per il trattamento degli inestetismi cutanei
Grazie alle sue eccezionali proprietà, la bava di lumaca è ritenuta un vero toccasana per la bellezza della pelle, in quanto la rende più luminosa, tonica, dal colorito uniforme e ne riduce visibilmente le imperfezioni.
L’azione combinata di collagene, elastina e acido glicolico aiuta a prevenire i comuni segni del tempo, come rughe e macchie cutanee.
L’allantoina e l’acido glicolico hanno un forte impatto sulla prevenzione e la riduzione di cicatrici e smagliature, sia di quelle rossastre che di quelle bianche; l’acido glicolico, inoltre, con la sua azione esfoliante, permette di migliorare l’aspetto delle discromie cutanee.
L’azione sebo-regolatrice e purificante della bava di lumaca è molto utile per prevenire la formazione di brufoli e punti neri.
In conclusione, i prodotti a base di bava di lumaca sono ottimi alleati per la cura della pelle, ma, affinché siano efficaci, è indispensabile applicarli tutti i giorni con costanza.